Maltrattamenti in famiglia: le donne sono le principali vittime

Basta vedere gli ultimi articoli di cronaca nera per constatare come la maggior parte delle vittime soggette a maltrattamenti in famiglia siano proprio le donne. Secondo alcune indagini, le donne sono state rese non solo vittime dei maltrattamenti in famiglia, ma queste sono state anche assassinate dai rispettivi coniugi e compagni. solo nel 2012 era […]

Rapporti con persone ubriache come forma di maltrattamento

Quando si parla di maltrattamenti, l’argomento è così vasto da rischiare di perdersi in una spirale senza uscita. In un mondo che va sempre troppo veloce, spesso è difficile soffermarsi ad osservare le vite degli altri e a cercare di comprendere se in esse ci siano segni di ferite passate o ancora in corso. Così, […]

Minori, ecco fino a che età è reato lasciarli soli in casa

Negli ultimi tempi, anche a causa di fatti di cronaca che hanno sollevato nuovamente la questione, l’opinione pubblica si è interrogata più volte sull’età giusta perché un minore venga lasciato da solo in casa senza che ciò possa rappresentare un pericolo per la sua sopravvivenza. Se un tempo lasciare bambini in casa per qualche minuto […]

Maltrattamenti all’asilo: come capire eventuali episodi di violenza fisica o psicologica?

Maltrattamenti all’asilo: come capire eventuali episodi di violenza fisica o psicologica? Recentemente sono stati diversi i casi in cui si sono scoperti maltrattamenti dei bambini all’interno delle strutture preposte alla loro educazione. Negli ultimi anni i casi sono stati così tanti, da portare i genitori a firmare innumerevoli petizioni al fine di chiedere l’istituzione obbligatoria […]

Vietare trucchi e vestiti alla moglie: può essere considerato un maltrattamento?

Vietare trucchi e vestiti alla moglie: può essere considerato un maltrattamento? Come abbiamo già detto altre volte i maltrattamenti in famiglia non si identificano esclusivamente nel momento in cui si applichi una violenza fisica nei confronti del proprio familiare. Infatti, anche atteggiamenti che limitano la libertà personale o che implicano una vessazione psicologica rientrano nel […]

Maltrattamenti in famiglia e stalking: differenze e aspetti comuni

I maltrattamenti in famiglia, la violenza, le vessazioni e gli insulti a un partner che non sono più legati da un vincolo di coniugio o nel caso in cui la convivenza sia cessata, si rilevano come episodi di stalking aggravato e non come episodi di maltrattamenti in famiglia. Questo è stato determinato dalla Corte di […]

Come aiutare e capire una donna che subisce maltrattamenti

In Italia, il tema dei maltrattamenti in famiglia e sopratutto della violenza contro le donne è sempre più vivo, dati gli innumerevoli casi sia di maltrattamenti, che ancor peggio di femminicidio che avvengono durante l’anno. Purtroppo, spesso accade che le donne che vengono maltrattate e sono vittime di violenza in famiglia, cercano di nascondere ciò […]

Atteggiamento iperprotettivo nei confronti del minore: considerato un maltrattamento?

Atteggiamento iperprotettivo nei confronti del minore: considerato un maltrattamento? Una sentenza della cassazione del 2011 ci ha permesso di comprendere come anche l’iperprotezione, la cura eccessiva, e tutte quelle attenzioni che provocano dei problemi all’integrità fisica e psichica del bambino, rientrino nel reato di maltrattamenti in famiglia. Questa sentenza può sembrare strana, si può credere […]

Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze.
Cliccando il pulsante accetto presti il consenso al loro uso.